Un altro parolone per indicare il valore medio di ogni ordine evaso sul vostro e-commerce.
Vi piacerebbe aumentare questo valore? Far si che l'utente invece di spendere mediamente 20 € ne spenda 30?
Insomma vorreste guadagnare di più?
Ecco alcune azioni che possono essere facilmente implementate:
- Up Selling
- Cross Selling
- Down Selling
- One Time Offer
- Bump Offer
- Coupon con soglia
- Spedizione gratuita con soglial
Up Selling
Esempio facile facile per farvi capire bene il concetto. Se viaggiate spesso vi è sicuramente capitato che al momento del check in la gentilissima signorina dietro al desk vi abbia proposto una camera di una tipologia superiore per pochi euro. Ecco la stanza che vi hanno proposto sarebbe rimasta libera, voi avreste pagato 100, invece pagate 120. L'hotel guadagna 20 euro in più e voi fondamentalmente starete un pochino più larghi.
Cross Selling
Per rimanere in tema, vi aggiungono anche un bel massaggio in offerta per rilassarvi per bene dopo una lunga giornata di lavoro. Ottimo, altri 60 euro. Hanno venduto un servizio collaterale a quello principale (la stanza).
Down Selling
Torniamo alla signorina del desk, avevamo prenotato una standard e ci ha offerto una suite a 60 euro in più a notte. Rifiutiamo gentilmente e ci propone una deluxe a 20 euro...down selling, non abbiamo comprato la stanza più costosa quindi prova con una più economica.
One time Offer
Sempre al desk la signorina ci comunica che solo per oggi è attiva una promozione per cui se acquistiamo oggi un altro soggiorno potremo usufruire del 50% di sconto. Ma l'offerta è valida solo oggi, in verità solo ora al momento della prenotazione, prendere o lasciare. Poi non sarà più possibile approfittarne.
Bump Offer
è un'offerta che viene fatta poco prima del momento dell'acquisto ed è fortemente collegata al prodotto servizio che acquistiamo. Sempre parlando di un hotel nel momento dell'acquisto della stanza ci viene proposto un late check out con soli 5 euro di differenza.
Coupon con soglia.
Ormai siamo iscritti nella newsletter del nostro hotel, che è una bella catena alberghiera, che ci invia un coupon di 300 euro da spendere in uno dei loro resort. Il coupon vale 300 euro ma è valido per soggiorni di minimo 1000. Un altro modo per comunicare un 30% di sconto. Ma che in caso di un totale di spesa più alta rimane fisso e l'hotel guadagna di più.
L'ultimo della serie, spedizione gratuita con soglia, è difficilmente applicabile al settore alberghiero (che poi mica lo so perché sono partito con questo esempio), ma è tipico degli e-commerce.
Spesa gratuita per ordini superiori a 75€. Quante volte lo avete visto? Magari voi avete messo nel carrello i prodotti che vi interessavano e siete arrivati a 65 € di ordine. Con soli 10 € in più avete la spedizione gratuita. Che fate? cliccate e aggiungete un altro prodotto....
Volete una consulenza gratuita per il vostro e-commerce?
Un altro parolone per indicare il valore medio di ogni ordine evaso sul vostro e-commerce.
Vi piacerebbe aumentare questo valore? Far si che l’utente invece di spendere mediamente 20 € ne spenda 30?
Insomma vorreste guadagnare di più?
Ecco alcune azioni che possono essere facilmente implementate:
- Up Selling
- Cross Selling
- Down Selling
- One Time Offer
- Bump Offer
- Coupon con soglia
- Spedizione gratuita con soglia
Up Selling
Esempio facile facile per farvi capire bene il concetto. Se viaggiate spesso vi è sicuramente capitato che al momento del check in la gentilissima signorina dietro al desk vi abbia proposto una camera di una tipologia superiore per pochi euro. Ecco la stanza che vi hanno proposto sarebbe rimasta libera, voi avreste pagato 100, invece pagate 120. L’hotel guadagna 20 euro in più e voi fondamentalmente starete un pochino più larghi.
Cross Selling
Per rimanere in tema, vi aggiungono anche un bel massaggio in offerta per rilassarvi per bene dopo una lunga giornata di lavoro. Ottimo, altri 60 euro. Hanno venduto un servizio collaterale a quello principale (la stanza).
Down Selling
Torniamo alla signorina del desk, avevamo prenotato una standard e ci ha offerto una suite a 60 euro in più a notte. Rifiutiamo gentilmente e ci propone una deluxe a 20 euro…down selling, non abbiamo comprato la stanza più costosa quindi prova con una più economica.
One time Offer
Sempre al desk la signorina ci comunica che solo per oggi è attiva una promozione per cui se acquistiamo oggi un altro soggiorno potremo usufruire del 50% di sconto. Ma l’offerta è valida solo oggi, in verità solo ora al momento della prenotazione, prendere o lasciare. Poi non sarà più possibile approfittarne.
Bump Offer
è un’offerta che viene fatta poco prima del momento dell’acquisto ed è fortemente collegata al prodotto servizio che acquistiamo. Sempre parlando di un hotel nel momento dell’acquisto della stanza ci viene proposto un late check out con soli 5 euro di differenza.
Coupon con soglia.
Ormai siamo iscritti nella newsletter del nostro hotel, che è una bella catena alberghiera, che ci invia un coupon di 300 euro da spendere in uno dei loro resort. Il coupon vale 300 euro ma è valido per soggiorni di minimo 1000. Un altro modo per comunicare un 30% di sconto. Ma che in caso di un totale di spesa più alta rimane fisso e l’hotel guadagna di più.
L’ultimo della serie, spedizione gratuita con soglia, è difficilmente applicabile al settore alberghiero (che poi mica lo so perché sono partito con questo esempio), ma è tipico degli e-commerce.
Spesa gratuita per ordini superiori a 75€. Quante volte lo avete visto? Magari voi avete messo nel carrello i prodotti che vi interessavano e siete arrivati a 65 € di ordine. Con soli 10 € in più avete la spedizione gratuita. Che fate? cliccate e aggiungete un altro prodotto…
Volete una consulenza gratuita per il vostro e-commerce?