Cosa sono le estensioni?
Le estensioni di Chrome sono delle applicazioni di terze parti che permettono di personalizzare il motore di ricerca a seconda delle tue esigenze.
Utilizzando questi componenti aggiuntivi potrai ricevere notifiche dai tuoi profili social, catturare degli screenshot, scaricare file in modo ottimizzato e molto altro ancora.
Come scaricare le estensioni su Google Chrome?
Semplice, dal Chrome Web Store,seleziona l’estensione che desideri, fai clic su Aggiungi a Chrome, approva autorizzazioni, frizzi e lazzi e fai clic su Aggiungi estensio
Troverai tantissime elenchi delle migliori estensioni per Chrome ma alla fine sarai tu che dovrai decidere quali utilizzare in funzione delle tue esigenze.
Noi possiamo darti dei suggerimenti e segnalarti quelle che utilizziamo quotidianamente o quasi.
Non possono assolutamente mai mancare:
Facebook Pixel Helper , per verificare se è installato il pixel di Facebook in modo correttoTag assistant legacy per verificare la corretta installazione dei vari google tag sulle nostre pagine.SEOQuake : estensione Semrush per avere info al volo sulle SERP
Altre estensioni che sono utilissime nella quotidianità .
Lastpass : per ricordare tutte le password e avere cartelle in condivisione con l'ufficioStreak per Gmail : per controllare chi ha letto le tue mail (e scoprire chi ti ignora volontariamente 😂)Grammarly : per evitare erroracci in inglese o svisteEye Dropper : color picker per selezionare i colori su pagina web e ottenere il codice, molto utile per i creativiBrowsec : VPN gratisSemrush Social Media Poster : per creare un post direttamente dalla pagina visitata (esempio, c'è un bell'articolo che vogliamo condividere e cliccando sull'estensione ti si apre direttamente il tool per creare un post sui tuoi social)TubeBuddy : per avere info su un video YouTube (volumi di ricerca, concorrenza, con un'analitica abbastanza dettagliata delle performance)Instant data scraper , estrae i dati dalle pagine web e li esporta in formato excel o CSV.DNSlytics per avere subito alcuni dati tecnici fra cui IP whois e provider.Awesome Screenshot per fare screenshot delle pagine intere.
Ora non vi resta che esplorare lo store Chrome e testare le estensioni che pensate vi possano aiutare nel vostro lavoro o nelle vostre ricerche.
Cosa sono le estensioni?
Le estensioni di Chrome sono delle applicazioni di terze parti che permettono di personalizzare il motore di ricerca a seconda delle tue esigenze.
Utilizzando questi componenti aggiuntivi potrai ricevere notifiche dai tuoi profili social, catturare degli screenshot, scaricare file in modo ottimizzato e molto altro ancora.
Come scaricare le estensioni su Google Chrome?
Semplice, dal Chrome Web Store, seleziona l’estensione che desideri, fai clic su Aggiungi a Chrome, approva autorizzazioni, frizzi e lazzi e fai clic su Aggiungi estensione.
Troverai tantissime elenchi delle migliori estensioni per Chrome ma alla fine sarai tu che dovrai decidere quali utilizzare in funzione delle tue esigenze.
Noi possiamo darti dei suggerimenti e segnalarti quelle che utilizziamo quotidianamente o quasi.
Non possono assolutamente mai mancare:
Facebook Pixel Helper, per verificare se è installato il pixel di Facebook in modo corretto
Tag assistant legacy per verificare la corretta installazione dei vari google tag sulle nostre pagine.
SEOQuake: estensione Semrush per avere info al volo sulle SERP
Altre estensioni che sono utilissime nella quotidianità .
Lastpass: per ricordare tutte le password e avere cartelle in condivisione con l’ufficio
Streak per Gmail: per controllare chi ha letto le tue mail (e scoprire chi ti ignora volontariamente 😂)
Grammarly: per evitare erroracci in inglese o sviste
Eye Dropper: color picker per selezionare i colori su pagina web e ottenere il codice, molto utile per i creativi
Browsec: VPN gratis
Semrush Social Media Poster: per creare un post direttamente dalla pagina visitata (esempio, c’è un bell’articolo che vogliamo condividere e cliccando sull’estensione ti si apre direttamente il tool per creare un post sui tuoi social)
TubeBuddy: per avere info su un video YouTube (volumi di ricerca, concorrenza, con un’analitica abbastanza dettagliata delle performance)
Instant data scraper, estrae i dati dalle pagine web e li esporta in formato excel o CSV.
DNSlytics per avere subito alcuni dati tecnici fra cui IP whois e provider.
Awesome Screenshot per fare screenshot delle pagine intere.
Ora non vi resta che esplorare lo store Chrome e testare le estensioni che pensate vi possano aiutare nel vostro lavoro o nelle vostre ricerche.