Tutto quello che vuoi tu: 40 lezioni per una nuova specie di imprenditori
– Derek Sivers
“Tra il 1998 il 2008, ho vissuto la straordinaria esperienza di avviare un sito per hobby, farlo crescere quasi per caso fino a ritrovarmi alla guida di una grande azienda e poi venderla per ventidue milioni di dollari”.
Inizia così questo libro di Derek Sivers, un libro che potete leggere in un ora e che vi insegnerà un principio molto importante: non si fa impresa per soldi. Si fa impresa per realizzare dei sogni, per gli altri e per se stessi.
Il Vangelo Secondo Burgez – Simone Ciaruffoli
Spiazzante, arrogante, veritiero, divertente e assolutamente no politically correct.
Dopo averlo letto rimane il dubbio che tante cose siano romanzate o almeno molto romanzate, anche se l’autore assicura di no, sicuramente a noi è venuta una gran voglia di spaccare il mondo.
Questo è il marketing – Seth Godin
L’ultimo capolavoro di Seth Godin, racchiude il cuore della sua visione in un manifesto rigoroso e diretto.
Fare marketing vuol dire migliorare il mondo, è ora di finirla di inondare le caselle di posta elettronica di SPAM, di raccontare bugie, di confondere le metriche dei social network con relazioni autentiche; è ora di finirla di utilizzare il marketing per risolvere i problemi della propria azienda e iniziare ad usarlo per risolvere i problemi della gente.
Growth Hacking Mindset: Non esiste innovazione senza sperimentazione – Raffaele Gaito
In un’epoca in cui il digitale cambia le regole del gioco di continuo e i trend nascono e muoiono in una manciata di mesi, solo chi sperimenta riesce a sopravvivere. Non si tratta più solo di crescita, ma di evoluzione e di trasformazione. Con l’obiettivo di stimolare qualche domanda scomoda e di rompere un po’ di schemi, questo libro guiderà il lettore nel mondo della sperimentazione, dell’analisi dei dati e del pensiero laterale.
Launch – Jeff Walker
In prima di copertina c’è scritto esattamente questo: “La formula segreta di un milionario di Internet per vendere quasi tutto online, costruire un’attività che ami e vivere la vita dei tuoi sogni”.
Sicuramente un libro che ti darà spunti e un metodo, Pre-Prelaunch| Pre-Launch | Launch | Post Launch.
Funziona? Beh sta a voi scoprirlo
Buyer Personas – Iris Devigili
Rappresentare una buyer persona è come dare vita ad un personaggio teatrale, di un libro o di un film: significa farlo muovere all’interno di uno scenario che fa da sfondo ai suoi comportamenti, alle sue scelte e alle decisioni che prende. Iris Devigili
Troverete decine se non centinaia di tool, video, template riguardo le buyer persona ma come ve le spiega Iris Devigili non ve le spiega nessuno.

Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo! – Al Ries & Jack Trout
Uno dei grandi classici: attraverso lo studio delle strategie di alcune grandi aziende – tra cui Apple, Sony, Bmw, per citarne alcune – e del tasso di successo e fallimento dei prodotti, Al Ries e Jack Trout hanno elaborato 22 leggi del marketing che ritengono essere universalmente valide.
Lo saranno ancora oggi?

Le armi della persuasione – Robert B. Cialdini
Vi è mai capitato di chiedere una cosa e di ricevere una risposta negativa?
Vi è mai capitato di chiedere quella stessa cosa in un altro modo e ricevere una risposta positiva?
Volete scoprire come farvi dire, quasi sempre di si? Beh…buona lettura
Il fallimento è rivoluzione – Francesca Corrado
Sbagliando s’impara! Quante volte ce lo hanno detto quando eravamo bambini? Perché quindi da adulti consideriamo l’errore come un veicolo cieco e viviamo il fallimento con estrema ansia e frustrazione?
In questo libro imparerete che è necessario accettare l’errore come elemento essenziale per la scoperta di se stessi, dei propri limiti e dei propri talenti.
Rivoluzione OKR – John Doerr
Mai sentita questa parola? OKR?
Che vuol dire? Objectives and Key Results.
In questo libro imparerete il metodo per misurare quello che conta davvero, gli OKR fanno emergere le vere priorità dell’organizzazione, concentrano l’impegno e favoriscono il coordinamento.
Dove è stato applicato questo metodo? Beh, se vi dico Google vi basta?
All marketers are liars – Seth Godin
In verità il titolo completo è con are liars cancellato e sostituito da tell stories.
Tutti i marketers raccontano storie, e se lo fanno bene, noi ci crediamo.
Riteniamo ad esempio che il vino abbia un sapore migliore in un bicchiere da $ 20 rispetto a un bicchiere da $ 1.
I grandi esperti di marketing non parlano di funzionalità o vantaggi, ma raccontano una storia a cui noi vogliamo credere, che sia vera o no.
La sottile arte di fare quello che c***o ti pare – Mark Manson
Come imparare a smetterla di fare tutto quello che gli altri si aspettano da noi, diventare delle persone più autentiche e vivere come avremmo sempre voluto.
Bello no?